오리온자리

'Il re degli animali è in pericolo' Il leone a rischio di estinzione

  • Lingua di scrittura: Coreana
  • Paese di riferimento: Tutti i paesicountry-flag
  • Altro

Creato: 2024-02-06

Creato: 2024-02-06 16:36

'Il re degli animali è in pericolo' Il leone a rischio di estinzione

IUCN

Il leone, un felino agile e potente che caccia le sue prede con scatti improvvisi. La sua magnifica criniera ricorda una corona, ma anche il re degli animali può soccombere al tempo? Pare che il leone sia a rischio di estinzione.

'Il re degli animali è in pericolo' Il leone a rischio di estinzione

IUCN

Attualmente, si stima che nel mondo esistano circa 20.000 leoni. I leoni selvatici vivono principalmente in Africa, in gran parte del continente, e in alcune zone del Medio Oriente, popolando foreste e savane. Classificato come specie vulnerabile (VU) dalla Lista Rossa IUCN, il leone continua a subire un declino della popolazione, esponendolo a un serio rischio di estinzione.

'Il re degli animali è in pericolo' Il leone a rischio di estinzione

IUCN

L'habitat del leone è stato notevolmente ridotto a causa dell'intervento umano. Si stima che l'attuale area di distribuzione del leone sia solo l'8% rispetto a quella originaria. Lo sviluppo del territorio e i cambiamenti climatici hanno contribuito alla drastica diminuzione del suo habitat. Sebbene siano state istituite aree protette per tutelare il leone, la frammentazione di questi spazi potrebbe avere effetti negativi su una specie sociale come il leone. Infatti, potrebbero verificarsi problemi come la diminuzione della fertilità e la riduzione della diversità genetica.

Ci si potrebbe chiedere se l'unico nemico del re degli animali, il predatore per eccellenza, sia l'uomo. Con l'avanzare della scienza e della tecnologia, l'uomo ha ampliato costantemente il suo spazio vitale, sottraendo spazio vitale agli animali selvatici. Oltre alla diminuzione dell'habitat, anche la scarsità di cibo ha portato ad un aumento dei leoni che non riescono a trovare cibo sufficiente, portando alla fine a una diminuzione della popolazione e al rischio di estinzione. Quando i leoni si avvicinano alle aree abitate dall'uomo in cerca di cibo, gli umani si sentono minacciati e uccidono i leoni. Dal punto di vista del leone, la ricerca di cibo in aree occupate dall'uomo può portare alla perdita della vita.

'Il re degli animali è in pericolo' Il leone a rischio di estinzione

WWF

Certo, se un leone si presentasse nei pressi della nostra abitazione, ucciderlo potrebbe essere la soluzione migliore per proteggerci, poiché potremmo diventare noi stessi prede. Ma oltre a questi casi di legittima difesa, ci sono persone che cacciano i leoni attivamente.

Forse qualcuno penserà: ‘Come si fa a cacciare un leone così pericoloso?’, ma in realtà sono molte le persone che lo fanno. Chi caccia i leoni per vendere la loro pelle, i denti e le ossa, ottenendo così profitti economici, contribuisce in modo significativo al rischio di estinzione di questa specie.

'Il re degli animali è in pericolo' Il leone a rischio di estinzione

https://www.hani.co.kr/arti/animalpeople/human_animal/1104366.html, Fotografia fornita dal Corpo dei Vigili del Fuoco del Gyeongsangbuk-do

I leoni sono facilmente visibili negli zoo. Ma vedere un leone, che dovrebbe vivere in ampie praterie, confinato in una piccola gabbia, può suscitare un senso di disagio. Non di rado, i leoni cercano di evadere dalla prigionia. In questi casi, l'uomo non ha altra scelta che abbatterli. Nel 2023, in Corea (Corea del Sud), una leonessa di nome Sasuni, tenuta in una piccola gabbia per 15 anni in una fattoria turistica, è stata uccisa dopo solo un'ora dalla sua fuga. Sebbene l'impianto non fosse illegale, la negligenza del proprietario ha portato Sasuni a uscire dalla sua gabbia e a raggiungere un boschetto a 20 metri di distanza, godendosi la sua prima uscita in 15 anni, per poi perdere la vita. La storia di Sasuni ci invita a riflettere sull'opportunità di utilizzare gli animali come strumento di svago umano.

'Il re degli animali è in pericolo' Il leone a rischio di estinzione

WWF

L'estinzione del leone, predatore selvatico, avrebbe un impatto significativo sull'intero ecosistema. La scomparsa del leone porterebbe ad un aumento esponenziale della popolazione di erbivori e ad una rapida diminuzione della vegetazione. L'estinzione di una singola specie, come il leone, potrebbe avere conseguenze disastrose, portando allo squilibrio della catena alimentare e dell'ecosistema.

'Il re degli animali è in pericolo' Il leone a rischio di estinzione

Walt Disney Studio video di YouTube ‘The Lion King | Protect The Pride’ cattura

La Disney, creatrice del celebre film d'animazione ‘Il Re Leone’, ha lanciato la campagna ‘Protect the Pride’ in collaborazione con il Lion Recovery Fund (LRF) per proteggere il leone dal rischio di estinzione. Negli ultimi 25 anni, ovvero dal momento in cui è stato realizzato il primo film fino al lancio della campagna ‘Protect the Pride’, la popolazione di leoni africani si è dimezzata. La Disney ha dichiarato che, attraverso la raccolta di fondi, questa campagna si impegnerà a proteggere l'habitat del leone, monitorarne la popolazione e contribuire al ripristino della specie. Ci auguriamo che questa attenzione e impegno possano contribuire a proteggere il re degli animali per le generazioni future.

Commenti0