Argomento
- #Misteri
- #Drama giapponese
- #Giallo
- #Drama misterioso
- #Unnatural
Creato: 2024-02-07
Creato: 2024-02-07 15:40
1. “Unnatural” (2018)
TVer
Questo drama giapponese, che compare sempre quando si parla di raccomandazioni, “Unnatural” racconta la storia di un gruppo di persone che, attraverso l'autopsia dei cadaveri, cerca di scoprire le cause della morte. La storia si sviluppa seguendo le vicende della protagonista, Misumi Mikoto (三澄 ミコト), che con la sua forte convinzione nella medicina legale risolve un caso dopo l'altro. Insieme a lei lavora Nakado Kei (中堂 系), un personaggio che è alla ricerca della verità sulla morte della sua ex fidanzata, il cui corpo aveva una bocca a forma di pesce rosso. Nonostante il suo carattere burbero, collabora con la protagonista per risolvere i casi.
I casi trattati nel drama, come il lavoro eccessivo, il bullismo scolastico e le malattie infettive, mettono in luce diversi problemi sociali, spingendo lo spettatore a riflettere sulla società in cui vive. Anche se ambientato in Giappone, le tematiche affrontate sono universali e possono essere facilmente comprese in qualsiasi paese, motivo per cui questo drama è considerato un must-see.
In particolare, la canzone “Lemon”, che sembra essere scritta per raccontare la storia di Nakado Kei (中堂 系), ha riscosso un enorme successo, tanto che in molti hanno iniziato a guardare il drama proprio grazie a questa canzone.
2. “Strawberry Night” (2012)
FOD
Il drama giapponese “Strawberry Night” è tratto da un romanzo e racconta la storia di Himekawa Reiko (姫川 玲子), una poliziotta che si dedica alla risoluzione dei casi. Durante la sua adolescenza, Himekawa è stata vittima di un crimine sessuale che le ha causato un trauma profondo. Tuttavia, grazie al supporto di una poliziotta che le è stata vicina in quel periodo, ha deciso di intraprendere la carriera di agente di polizia. A un'età relativamente giovane, Himekawa si ritrova a guidare un team di investigatori. Essendo una donna e relativamente giovane, viene spesso discriminata e derisa dai suoi colleghi, ma lei non si lascia scoraggiare e si impegna a fondo per dimostrare le sue capacità, risolvendo un caso dopo l'altro.
Essendo la protagonista una poliziotta, questo drama permette di conoscere meglio il mondo della polizia giapponese. Inoltre, rappresenta un esempio classico del genere poliziesco, investigativo e di mistero. Trattando di omicidi, il drama contiene scene violente e quindi è consigliato solo ad un pubblico adulto.
3. “SPEC: Birth” (2010)
TVer
Sottotitolo: Sezione speciale per casi inspiegabili, 5a sezione, Dipartimento di sicurezza pubblica, Metropolitana di Tokyo
Il drama giapponese “SPEC: Birth” è un thriller investigativo con elementi fantasy. In questo mondo esistono persone dotate di poteri soprannaturali, chiamati “SPEC”. Gli eventi che coinvolgono queste persone sono impossibili da spiegare scientificamente, quindi vengono affidati alla Sezione speciale per casi inspiegabili del Dipartimento di sicurezza pubblica.
La protagonista, Touma Saya (当麻 紗綾), è anch'essa una persona con “SPEC”, un genio con un QI superiore a 200. La sua abilità consiste nello scoprire la verità su un caso scrivendo parole chiave su un foglio e poi strappandolo. Mentre risolve misteriosi casi, si ritrova anche a dare la caccia al cattivo assoluto Ninomae Juichi (一 十一).
L'altro protagonista, Sebu Mi Takero (瀬文 焚流), viene coinvolto in un evento anomalo durante un'operazione: un proiettile che gli era diretto improvvisamente cambia traiettoria e colpisce un suo amico, che finisce in stato vegetativo. A seguito di questo incidente, Sebu Mi viene trasferito nella stessa sezione di Touma. Da quel momento, si impegna a trovare una persona con “SPEC” in grado di curare qualsiasi malattia per aiutare il suo amico.
A differenza dei normali drama investigativi, “SPEC: Birth” introduce un elemento di fantasia, creando un'atmosfera particolare. Questo drama può piacere o non piacere, ma si distingue nettamente dai drama che si concentrano solo su eventi reali, grazie all'introduzione di elementi soprannaturali. Per questa ragione, è uno dei drama giapponesi più raccomandati.
4. “La stanza chiusa (Kagi no kakatta heya, The Locked Room)” (2012)
TVer
Il drama giapponese “La stanza chiusa” tratta di casi di omicidi in luoghi chiusi. Il protagonista, Enomoto Kei (榎本 径), che lavorava in una società di sicurezza, inizia a collaborare con degli avvocati per risolvere questi casi. Enomoto, appassionato di serrature, riesce a risolvere con facilità i casi di omicidi in luoghi chiusi e inizia a lavorare con gli avvocati. Una caratteristica particolare di questo drama è la rappresentazione visiva dei luoghi del delitto in miniatura, che facilita la comprensione delle deduzioni del protagonista. Ogni episodio presenta un nuovo caso da risolvere, il che lo rende ideale per gli amanti dei misteri in luoghi chiusi.
Commenti0